Seleziona una pagina

L’Agriturismo

La nostra azienda agricola si occupa da più di 30 anni di frutticoltura nelle vicine Valle di Cembra e Val d’Adige dove coltiviamo principalmente vigneti per la produzione di vini DOC e meleti.

A Fai della Paganella ci dedichiamo alla coltivazione con metodi naturali e senza l’uso di chimica di piccoli frutti quali ciliegie, lamponi e ribes.

Le piante che conoscono solo il calore del sole, l’acqua del cielo e l’amore di chi le coltiva producono frutta buona e genuina che appena raccolta viene in parte venduta direttamente sul luogo e in parte trasformata in succhi e sciroppi, confetture, frutta essiccata e altro ancora per essere poi proposta nelle colazioni.

L’Agriturismo dispone di sette comode stanze disposte a piano terra e piano primo con ingressi indipendenti. All’esterno avrete a disposizione un ampio giardino per un momento di relax.

Leggi di più...

L’Agriturismo Girasole trova posto in una nuova costruzione ben inserita in un’ampia zona agricola vicino ad altre aziende zootecniche e agrituristiche. Da qui ci si può immergere nel verde dei prati percorrendo agevolmente le strade agricole. I più volonterosi potranno inoltrarsi nel bosco per ritornare al paese camminando in sentieri immersi nel faggeto che porta alla zona archeologica del Dos Castèl ove sono stati riportati alla luce i resti di un villaggio del V-IV secolo avanti Cristo abitato dai Rèti, antica popolazione forse di origine etrusca. Tutte le strutture e i servizi dell’Altopiano si raggiungono in pochi minuti con la macchina oppure con i bus navetta attivi durante la stagione estiva e invernale.

La nostra struttura è adatta a:

famiglie con bambini, che potranno godersi un pieno di relax o dedicarsi alle tante attività all’aria aperta con passeggiate nei dintorni, camminate per raggiungere baite e rifugi, potranno giocare a tennis, pescare, tirare con l’arco, giocare a bocce, nuotare in piscina o nel vicino lago, arrampicare nelle apposite palestre di roccia, volare con parapendio, giocare a minigolf e fare esperienza di tante altre attività, in un ambiente naturale ricco di fascino;

amanti della montagna, dello sci e dello snowboard, delle passeggiate ed escursioni, da semplici sentieri nel bosco fino a percorsi più impegnativi come le vie ferrate o le arrampicate in alta quota nel Parco Naturale Adamello-Brenta;

amanti dell’acqua e degli sport nautici: nel lago di Molveno si possono praticare windsurf, canoa, barca a vela, a remi o a pedali;

• amanti della mountain-bike con itinerari di varia lunghezza e difficoltà tutti segnalati in guide a disposizione degli interessati. Chi pratica il downhill a Fai della Paganella può trovare il Paganella bike park.